Giugno all’insegna delle degustazioni di vini nell’ambito della campagna informativa sulla nuova sicurezza alimentare europea Il Vino DOC Alto Adige – rappresentante d’eccellenza della produzione vinicola di qualità europea Bolzano, marzo 2010. Anche quest’ anno la campagna informativa sulla nuova sicurezza alimentare europea intende coinvolgere i rappresentanti dei settori commercio, gastronomia e stampa invitandoli a partecipare a numerose
degustazioni di vini.
Lo scopo è infatti quello di far conoscere più da vicino i marchi di qualità IGP e DOC permettendo agli addetti ai lavori di convincersi da sé dell’eccellente qualità dei prodotti che si fregiano di tali riconoscimenti. A Roma il 7 giugno, a Napoli il 15 giugno, a Firenze il 16 giugno e a Milano il 17 giugno si terranno veri e propri seminari enologici durante i quali saranno descritti i severissimi controlli a cui vengono sottoposti i prodotti di qualità.
I vantaggi offerti dai marchi europei IGP e DOC sono innumerevoli. Innanzitutto costituiscono sia per i consumatori che per i commercianti un valido punto di riferimento nella scelta dei prodotti alimentari; in secondo luogo attestano che la qualità dei prodotti è stata certificata mediante rigidi controlli ed è riconducibile alla loro origine. I marchi IGP e DOC mirano quindi ad accrescere l’apprezzamento dei prodotti regionali da parte dei consumatori e di conseguenza a promuoverne l’acquisto.
Nel corso delle degustazioni interverranno degli specialisti del settore provenienti dall’Alto Adige che faranno conoscere le proprietà caratteristiche dei Vini DOC Alto Adige, uno dei prodotti testimonial della campagna informativa e rappresentanti di eccellenza della produzione vinicola europea di qualità.
La campagna informativa sulla nuova sicurezza alimentare europea è finanziata dalla Commissione Europea e dallo Stato Italiano ed è realizzata dal Consorzio Mela Alto Adige, dal Consorzio Tutela Speck Alto Adige e dal Consorzio Cantine Produttori Altoatesine di Vini dell’Alto Adige.
Per ulteriori informazioni consultare il sito www.suedtiroler-originale.info