Il Tribunale di Milano, lo scorso 18 luglio, ha condannato il Comune di Gorgonzola e l’Azienda Agricola Caterina al ritiro dal commercio dello “Stracchino di Gorgonzola” ed al pagamento delle spese processuali. La motivazione sta nel fatto che il prodotto “Stracchino di Gorgonzola” risulta una vera a propria contraffazione della DOP Gorgonzola. La confusione in cui avrebbe potuto incorrere il consumatore è dovuta anche al fatto che in origine il formaggio Gorgonzola veniva denominato proprio “Stracchino di Gorgonzola. La DOP è attiva dal 1996, offre una tutela internazionale mentre il Consorzio nasce nel 1970 con sede in Novara e rappresenta 40 caseifici con il 100% della produzione del Gorgonzola.
www.gorgonzola.com

Il Consorzio di Produzione della Mozzarella di Bufala Campana DOP ha lanciato una petizione per chiedere l’abrogazione del Decreto del 6 marzo 2013. Il Decreto riguarda le Nuove Disposizioni per la produzione della Mozzarella di Bufala Campana DOP pubblicate sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana del 21 marzo 2013, di cui riportiamo gli articoli.
1. A decorrere dal 30 giugno 2013, in attuazione dell’art. 4 -quinquiesdecies del decreto-legge 171/2008, come convertito dalla legge 205/2008 gli operatori inseriti
nel sistema di controllo della DOP Mozzarella di Bufala Campana, producono il formaggio Mozzarella di Bufala Campana in stabilimenti esclusivamente dedicati a tale produzione.
2. All’interno degli stabilimenti che lavorano Mozzarella di Bufala Campana DOP è vietata la detenzione e lo stoccaggio di materie prime e cagliate diverse da latte e cagliate bufaline dedicate esclusivamente alla lavorazione della DOP Mozzarella di Bufala Campana.
3. I produttori inseriti nel sistema di controllo della DOP comunicano, entro il 30 giugno 2013, all’organismo di controllo della DOP Mozzarella di Bufala Campana DOP ed all’Ispettorato centrale della tutela della qualità e della repressione frodi dei prodotti agroalimentari gli stabilimenti esclusivamente dedicati alla produzione di Mozzarella di Bufala Campana.
Il Consorzio, attraverso il suo direttore Antonio Lucisano, ci informa che sono già 44 le Aziende che hanno comunicato che a partire dal 1 luglio di quest’anno, non produrranno più la Mozzarella DOP perché si trovano nell’impossibilità di realizzare nuovi stabilimenti di produzione dedicati esclusivamente al prodotto DOP. Davvero non si comprende il significato di questa norma che penalizza i produttori più piccoli e di sicuro non ci protegge contro le possibili truffe ai danni del consumatore, utilizzando latte non proveniente dai luoghi prescritti per gli allevamenti delle Bufale.
http://mozzarelladop.it/pdf/Consorzio_SOS_Petizione.pdf