Ormai è assodato. Gli spuntini di mezzanotte oltre a danneggiare la linea, hanno effetti negativi sulla salute dei denti. Lavarli subito dopo serve poco a niente perchè tutto dipende dalla saliva: di notte infatti la bocca è più asciutta e viene prodotta meno saliva, ciò contribuisce a far rimanere il bolo alimentare in bocca più a lungo.
Inoltre tutto ciò favorisce il consumo di bevande acide e zuccherate danneggiando lo smalto e il sorriso. Ciò è sostenuto da uno studio pubblicato su Eating Behaviours dell’università di Copenhagen secondo cui i mangiatori notturni – quelli che assumono un quarto delle calorie giornaliere dopo cena – sono esposti a molti più rischi sia per la salute dei loro denti che per la loro linea.
L’analisi è stata fatta su un campione di 2.217 danesi le cui abitudini alimentari sono state seguite per 6 ore. Durante la ricerca 173 soggetti, pari all’8% del totale, sono stati definiti mangiatori notturni e i loro denti sono risultati i più danneggiati. “Per limitare i danni - spiega Jennifer Lundgren, che ha partecipato allo studio - è importante spazzolare i denti due volte al giorno con un dentifricio al fluoro, che rinforza lo smalto. E se possibile, consumare solo acqua per almeno un’ora prima di lavarsi i denti alla fine della giornata”.