La Latteria Montello spa ha appena vinto un bando del Ministero dell’Ambiente per un progetto finalizzato a calcolare e minimizzare l’impronta di Carbonio, lungo tutta la filiera dei produzione, di quattro fra i prodotti di punta dell’Azienda Trevigiana. Quindi sarà collocata non solo l’emissione di CO2 generata dal processo di lavorazione dei formaggi, ma anche quella che si genera in maniera indiretta, come ad esempio quella prodotta per la produzione del latte in stalla.
Per narrare l’ecosostenibilità ai più piccoli, lo Stracchino, Stracchino con fermento Probiotico, Robiola e Squaquerello, sono diventati “apprendisti formaggi volanti”. I magnifici quattro formaggi, attraverso dei corti, sono stati animati con una tecnica grafica che ricorda la carta ed il cartone; tutto per rievocare il concetto di rispetto per l’ambiente.
I filmati sono stati pubblicati sul sito www.nonnonanni.it e sulla pagine FACEBOOK www.youtube.com/user/ilNonnoNanni. Lo scopo è quello di ottenere un effetto moltiplicatore grazie ad una comunicazione in grado di coinvolgere gli utenti della rete, grandi e piccini.
Tag: business, ecosostenibilità, formaggio