Un portale dedicato a genitori, ragazzi, medici e semplici golosi interessati a scoprire tutti i segreti delle merendine, prodotti tipicamente italiani che, da decenni, addolciscono colazioni e merende di giovanissimi e non, suscitando odio o amore in chi ne mette in discussione la salubrità e in chi invece non sa farne a meno.
Il sito, voluto dall’AIDI, Associazione Industrie Dolciarie Italiane, propone una grafica e una struttura semplice e lineare, proprio perché l’intento primario è quello di comunicare con bambini e adulti e favorire un’informazione corretta sulla merendina come alimento principe della colazione, contrapposto agli snack, prodotti con tutte altre ricette.
Storia della merendina, informazioni, approfondimenti nutrizionali e tanto altro sono i contenuti del portale, che si avvale della collaborazione di medici ed esperti per sfatare i falsi miti e celebrare questo alimento tipico della dieta mediterranea e che ha fatto crescere migliaia di bambini.
Da segnalare “la sezione bambini in movimento”, che promuove la sana alimentazione tra i più giovani e ricorda l’importanza di una vita dinamica, dove lo sport dovrebbe essere considerato parte integrante delle giornate.
Considerazione importante soprattutto se si considera che i bambini di oggi fanno davvero poco movimento e tendono a passare gran parte della giornata in ambienti chiusi, spesso davanti alla TV.
Merendineitaliane.it è indubbiamente un sito interessante che, in quanto portavoce di informazioni per genitori e bambini, merita di essere sicuramente visitato. E’ innegabile che il progetto risponde principalmente all’esigenza delle industrie dolciarie italiane di difendere il loro mercato dalle frequenti accuse rivolte alle merendine e al loro contenuto, perchè considerate piene di conservanti e meno salutari dei prodotti da forno o fatti in casa.
Ai genitori l’ardua decisione se fare della merendina un alimento della dieta dei propri figli o se preferire altri dolci, non industriali.
Per quanto riguarda il marketing alimentare, la visibilità di questo sito è indice dell’enorme importanza che stanno assumendo le categorie dei più giovani agli occhi del mondo del commercio e della comunicazione.
Una categoria che sempre di più sta diventando il target di riferimento per molti prodotti alimentari e la cui salute fisica sta diventando un obiettivo per molte aziende alimentari, non fosse altro perché il problema delle malattie legate all’alimentazione sbagliata sta condizionando le scelte di molti genitori e il business di molte realtà aziendali.
Tag: merendine