350.000 ettolitri di vino all’anno, 5.000 aziende vinicole e 3 importanti vitigni autoctoni: questi i sorprendenti numeri che vanta il territorio dell’Alto Adige. Non stupisce quindi che l’uva ed il vino siano per gli abitanti di Merano al centro di veri e propri “riti collettivi”.
Per gli appassionati del vino sono tre gli appuntamenti meranesi da non perdere:
- il pacchetto benessere presso il centro Spa & Vital delle Terme Merano comprendente peeling e bagni, massaggi e impacchi, tutti rigorosamente a base di vinaccioli.
- la Festa dell’uva, dal 16 al 18 ottobre 2009,
- l’International WineFestival, dal 7 al 9 novembre 2009.
“Vitali con l’uva” il pacchetto di Terme Merano a base di acini e vinaccioli.
E non è un caso: tra le proprietà benefiche di questi ingredienti naturali, ricchi di vitamina E, acidi grassi e sostanze minerali, rientra infatti anche quella di proteggere la pelle dai radicali liberi per contrastarne l’invecchiamento.
Il pacchetto “Vitali con l’uva” comprende: un peeling ai vinaccioli (20 min.), un bagno all’olio di vinaccioli in tinozza o nella vasca di legno con un bicchiere di succo d’uva (20 min.), un impacco al burro d’uva (20 min.), un massaggio all’olio aromatico con olio di vinaccioli spremuti a freddo (45 min.) e infine un ingresso alle Terme di due ore.
16-18 ottobre 2009 - Festa dell’uva di Merano.
Folclore, musica e gastronomia, nella cornice del Gruppo del Tessa, saranno i protagonisti della manifestazione tipica sudtirolese. Si inizia già il venerdì con il mercatino di specialità culinarie di produzione locale e con i caratteristici spuntini: merende a base di vino nuovo e mosto, castagne, speck e formaggi, secondo la tradizione del Törggelen, saranno disponibili già dalla tarda mattinata, nei locali del centro.
Il tutto sarà allietato dalle bande che suoneranno, lungo le vie del paese, le musiche folcloristiche tirolesi. Clou della festa: domenica con la sfilata di carri e bande.
7 -9 novembre 2009 - 18° International WineFestival.
Nel Kurhaus, palazzo ottocentesco in stile liberty, si riuniranno i migliori produttori di vini italiani e stranieri che avranno la possibilità di presentare personalmente e far degustare le loro creazioni selezionate ad un pubblico di operatori del settore e gourmet italiani ed europei.
Tag: vino