Immagini, odori, suoni, materiali, sapori, studiati per raggiungere il pubblico obiettivo e per indurlo a determinate azioni. Questo e non solo è il marketing sensoriale, un approccio sempre più diffuso nei diversi settori del mercato.
Sale d’attesa pervase da profumi, reparti dei supermercati in cui si respirano odori irresistibili, negozi che sembrano simili a set cinematografici, brani composti per osannare un prodotto.
Oggi il consumatore è protagonista delle sue azioni e questo testo contribuisce a renderlo consapevole e informato. Nel primo capitolo si trova un’analisi evolutiva del marketing per poi procedere all’esplorazione dell’affascinante disciplina relativa ai 5 sensi. Alla fine di ogni capitolo, un riepilogo e una prova pratica. Al termine del libro, un utile glossario del marketing sensoriale e tutte le informazioni per arricchire questo viaggio.
A cura di: AA.VV
Pagine: 227
Editore: Fausto Lupetti Editore
Anno di pubblicazione: 2009
Suggerisco un blog sul marketing sensoriale:
http://www.aimse.blogspot.com e una vivace pagina Facebook:
http://www.facebook.com/home.php#!/pages/Marketing-Sensoriale/80922832066
che consulto con frequenza per il mio lavoro.
Contenuti interessanti!