Portare il limoncello in giro per il mondo non è solo un modo di dire. Sarebbe troppo banale parlare di semplice esportazione estera.L’azienda agroalimentare Villa Massa di Piano di Sorrento (Napoli) ha pensato bene di trasportare il suo prodotto emblematico, il limoncello, su di un chiostro itinerante adattando un furgone a emissione zero della Chrysler.
Un’idea originale che sempre più trova il suo riscontro nella realtà di quest’azienda che comprende 30 addetti e un’esportazione in circa 50 paesi del mondo. La nascita dell’azienda campana risale al 1991 e ora si è arrivati a una produzione di 12 milioni di bottiglie che ogni giorno lasciano l’Italia per raggiungere terre lontane.
Il problema, però, di questo prodotto, è conservarne nel tempo l’aroma, senza alterarne nulla: in questo senso, è nata una collaborazione con la facoltà di agraria dell’Università di Napoli. Ora, l’attività di ricerca è incentrata su una new entry: il Lemon Glacé, un marrone di al gusto di limone, anche in questo caso il punto focale è preservare l’aroma. Infatti, si sta pensando a un imballaggio che ne garantisca la bontà.