La pizza, simbolo dell’Italia nel mondo, chiude il suo 2009 con i fuochi d’artificio. La tenacia dei pizzaioli napoletani ha avuto la meglio, ottenendo l’agoniato riconoscimento della pizza SGT. Un marchio a tutela per un prodotto che tutto il mondo ci invidia e tenta di imitare, molte volte con pessimi risultati.
Questo importante premio è arrivato proprio nel 120° anniversario della pizza Margherita. Una storia che affonda le sue radici nel 1772 quando il re di Napoli, Ferdinando di Borbone, violò le regole dell’eleganza entrando nella pizzeria di Antonio Testa. Assggiò quel piatto noto al popolo ma a lui sconosciuto. Da quel momento la pizza divenne un prodotto di pregio.
Poi fu la volta di Umberto primo che in visita a Napoli chiese al pizzaiolo Raffaele Esposito delle pizze napoletane. Come vuole la legenda fu aggiunta la nota variante in onore della regine Margherita. Da quel momento la storia della pizza non fu più la stessa.