Il riso made Italy recupera terreno. Dopo un raffreddamento delle quotazione di oltre due anni il riso torna ad essere il protagonista con un 2009 da + 6% su tutta la produzione.
Tutto ciò deriva da un aumento dei consumi che si traduce in preferenze diversificate: in Italia il tipo più richiesto è la Japonica, famoso più come Arborio, Vialone Neno, Carnaroli e usato per i primi piatti. L’alternativa è l’Indica, per il contorno, e molto usate nel sud est asiatico. A sostenere il mercato del riso c’è il signor Mario Preve, presidente di riso Gallo, che auspica una maggiore offerta di prodotto nazionale, anche per quanto riguarda il riso Indica.
Secondo Mario Francese, amministratore delegato di Euricom di Curti Riso, il potenziale produttivo può crescere ancora del 7/10% , grazie anche a finanziamenti statali assicurati per 4 anni.L’Italia ha dalla sua parte una rete di 5mila produttori e un sistema altamente qualificato.