26 milioni di euro per educare i ragazzi a una sana e corretta alimentazione e contrastare il fenomeno del sovrappeso tra i giovani.
Questa la cifra stanziata dal Consiglio dei Ministri dell’Ue e dal Ministero dell’Economia e della Finanza per sensibilizzare i più piccoli e le rispettive famiglie sui benefici di una dieta alimentare corretta.
Acquistare e distribuire frutta e verdura fresche nelle scuole, educare i ragazzi a una sana alimentazione, contrastare l’obesità e il sovrappeso tra i giovani, migliorare i redditi degli agricoltori.
Sono questi i presupposti che hanno convinto il ministero dell’Economia a finanziare, con oltre 11 milioni di euro, il programma “Frutta nelle scuole”.
L’iniziativa fa parte del programma europeo approvato il 19 novembre scorso a Bruxelles dal Consiglio dei Ministri dell’Ue.
Rivolto ad almeno 800 mila alunni della scuola primaria, il progetto coinvolgerà diversi enti: otre ai tanti distretti scolastici, nell’iniziativa di sensibilizzazione al consumo di frutta e verdura, condurranno una parte attiva anche le aziende sanitarie locali, i Sindaci, i medici scolastici, i pediatri,oltre alle aziende agricole e gli agriturismi, sia in quanto fornitori dei prodotti sia come luoghi in cui condurre i bambini per seguire i “percorsi” della frutta.
I bandi di gara per la fornitura dei prodotti ortofrutticoli agli istituti scolastici saranno pubblicati a partire da ottobre 2009.
La realizzazione del progetto verrà attuate nel periodo gennaio-maggio 2010.
Tag: scuola