Siamo ciò che mangiamo?
Personalmente mangio qualsiasi cosa (italian commestibile similare) trovo. Mi piace assaggiare le specialità locali, quindi quando mi trovo all’estero assaggio il piatto locale!!! Fatta eccezione per l’elenco che segue e che fa parte dei cibi che non vorrei mai assaggiare manco sotto tortura:estratto da [http://www.toyotaclubitalia.it/forum/cafe/10874-piatti-strani-ma-buoni.html]
Elenco piatti caratteristici di alcune zone del mondo:
ASIA
Vermi fritti inscatolati
Caviale di formica (prelibatezza Thailandese)
Zuppa di pipistrello (Cambogia) (nella foto)
Sangue di pipistrello (per accompagnare la zuppa, il volatile viene spremuto davanti agli occhi)
Cane allo spiedo o stufato di cane, in tutti i ristoranti…. (Korea)
Stufato di topo con fagioli neri (Cina)
Sangue di vipera mescolato a vino rosso (Giappone)
Pelle di vipera fritta (Giappone)
Scorpione fritto (Singapore)
Tarantole fritte (Cambogia)
Spiedini di tartaruga e pollo (Bali)
Uova di scarafaggio fritte (Vietnam)
Scarafaggi fritti (Sri Lanka)
Cuore di cobra ancora palpitante, accompagnato da un buon bicchiere del suo sangue (Vietnam)
AMERICHE
Arrosto di coccodrillo (Cuba)
Tortillas farcite di iguana marinata (Messico)
AFRICA
Botchada, capretto bollito e poi fritto e innaffiato con il suo stesso sangue (Capo Verde)
Topo allo spiedo, con tanto di peli e coda… (Malawi)
Masonja, vermi speciali che sono il piatto nazionale (Botswana)
Chenilles en papilotte , involtino di bruco (Africa centrale)
Larve di scarabeo tostate (Sudafrica)
Tshuku, piatto a base di termiti fritte (Sudafrica)
Cavallette arrostite (Africa del Sud)
OCEANIA
Witchetty Grubs, larve di colore chiaro, prelibatezza tipica campagnola. Da mangiare vive, come da tradizione, oppure arrostite sulla brace (Australia)
Mmm mi è venuta proprio fame!
Ma che cos’è l’etnografia?
In sintesi estratto da wikipedia
L’etnografia significa letteralmente descrizione dei popoli (dal greco: ethnos (έθνος) - “nazione”, e grapho (γράφω) - “scrivo” ) è ila metodologia di ricerca sul campo delle scienze etnoantropologiche.
Fare etnografia significa recarsi tra coloro che si vuole studiare per un certo periodo di tempo, ed utilizzare alcune tecniche di ricerca (come l’osservazione o l’intervista) allo scopo di collezionare un insieme di dati che una volta interpretati, rendano possibile la comprensione della cultura in esame. Riti, rituali, cerimonie, norme, valori, credenze, comportamenti, artefatti, sono i principali fenomeni di interesse dell’etnografo, attraverso i quali la cultura si rende intellegibile.
Fra gli argomenti da studiare aggiungerei il cibo!
Cari vegetariani, cercate di spiegare ad un leone che le gazzelle vanno rispettate…
Io, personalmente, sono carnivoro e mangio la carne per piacere e per necessità. Mi dispiace per come vengano trattati gli animali negli allevamenti intensivi ma… non vado certo alla ricerca di carne di Panda?!
Direi che il WWF qui proprio non c’entra nulla…
CHE SCHIFEZZA , MA COME FATE A PENSARE DI MANGIARE UNO SCORPIONE FRITTO OPPURE UNA TARANTOLA FRITTA. SOLO AL PENSIERO E VOMITEVOLE.
Gli animali vanno rispettati e non mangiati!
gli animali hanno lo stesso diritto di vivere,uguale a quello degli essere umani,per tanto non andrebbero nè torturati e nè mangiati,solo rispettati,come se fossero essere umani.Asscocizione WWF salviamo gli animali,potete anche voi farne parte.
crudeltà? si è sempre mangiato così i quei posti,non lo stanno facendo mica adesso eh…l’ignoranza dei perbenisti
fate proprio schifooooo !!!!!!! ma con quale coraggio riuscite a mangiare questi animali????
la crudelt