Web Marketing
Cosa succede nel mare di internet? Quali strategie e tattiche usare? Scoprilo nella sezione web marketing di marketing alimentare. La sezione è curata dagli specialisti di Marketing Informatico. Per approfondimenti numero verde 800 031945
DALL'ESPERIENZA VINITALY I MIGLIORI VINI ITALIANI SUL WEB
lunedì, 8 aprile 2013
Da sabato 6 aprile è on-line il nuovo sito www.vinitalyclub.com, il progetto digitale di Vinitaly per proporre i migliori vini italiani sul web che si articolerà su tre diverse aree:
- Vinitaly Wine Shop, piattaforma di vendita on line di una selezione di vini di qualità ad un giusto prezzo con un’offerta iniziale di circa 200 etichette prodotte da 125 cantine provenienti da 18 regioni italiane.
- Vinitaly Wine Club, community che consente ai soci di scoprire nuove etichette attraverso l’esperienza Vinitaly. Con una forma di abbonamento flessibile, basata su tre fasce di prezzo, consente di scoprire nuove etichette da ogni parte d’Italia.
- Vinitaly Wine Blog, uno spezie dedicato alle conversazioni con i produttori, le loro storie anche per immagini, per guidare il consumatore nelle loro scelte di acquisto.
Il direttore generale di Verona fiere, Giovanni Mantovani, ha dichiarato: “Quasi la metà del fatturato generato dalla vendita del vino italiano deriva dall’export - … Per potenziare quindi il nostro ruolo di propulsore alla crescita del settore, siamo lieti di presentare VinitalyWineClub, un progetto a cui lavoriamo da tempo e che oggi, raggiunta la qualità che da sempre contraddistingue le iniziative Vinitaly, debutta sul territorio italiano con l’obiettivo di coprire entro l’anno l’Europa».
www.vinitaly.com
Vendita Online dei prodotti delle nostre regioni
giovedì, 21 giugno 2012
Che la vendita on line cresca ogni anno a due cifre, questo è un dato che forse tutti conoscono. Ma che la vendita dei prodotti tipici alimentari fosse in forte ascesa forse non tutti lo sanno. Ho da tempo avviato la collaborazione con varie aziende che lavorano nel segmento dei prodotti tipici: caffè, vino, pasta…
Tutti sono interessati all’esportazione (internazionalizzazione) e chiedono progetti speciali per aumentare le vendite B2B ma forse non tutti sanno che la richiesta all’estero dei prodotti tipici italiani è davvero molto forte. Mentre nel mondo americano ed europeo le aziende di produzione tagliano le spese commerciali e vanno direttamente sul mercato, in Itali invece vige ancora la vecchia idea che il produttore debba dialogare con il distributore e quest’ultimo con il cliente finale. Per questo sta nascendo una nuova figura: il distribuore online che si preoccupa di dialogare con i piccoli produttori locali e di vendere online i prodotti tipici.
Lavorando sia con i produttori che con i distributori online trovo che questa formula sia interessante e che grazie al connubio fra mercato online, distribuzione tradizionale e nuove idee imprenditoriali possaimo esportare all’estero l’italianità che ci contraddistingue. Peccato come sempre che la latitanza dei poteri forti non ci permette di creare strutture Amazon Oriented ovvero super portali che vendono online (anche in modo verticali) i prodotti tipici.
Così il singolo imprenditore deve darsi da fare con le proprie forze e creare ambienti virtuali come quello di Cose Toscane, un sito specializzato per la vendita online di prodotti tipici toscani. Oltre alla citazione meritata anche il nostro in bocca al lupo per le attività di vendita e di internazionalizzazione.
La tv telematica dedicata all'arte del Gelato
venerdì, 12 febbraio 2010
Nasce GelatoTV, la prima Internet TV per il Gelato Artigianale Italiano. GelatoTV è la prima web TV tematica totalmente dedicata all’arte del Gelato.
È una televisione giovane, moderna e tecnologica, è uno sguardo curioso sul mondo del gelato, guidata da giovani che muniti di telecamera e passione girano il mondo e il web alla scoperta del dolce più amato.
(continua…)
web 2.0 per il Mulino più amato d'Italia
di marica fonti
mercoledì, 16 settembre 2009
Una nuova sezione per il sito della Mulino Bianco. Finalità prima è la sensibilizzazione degli italiani ad una colazione sana e nutriente; motivazione commerciale è la volontà di catalizzare quanti più utenti sul proprio sito, che diventa in questo modo più dinamico e interattivo.
(continua…)
Nuove prospettive per il marketing alimentare
mercoledì, 15 luglio 2009
Quasi il 90% degli italiani con più di 11 anni sanno di poter utilizzare il proprio telefono cellulare per navigare su Internet.
In particolare, sono di più le persone che dichiarano di conoscere la possibilità di navigare col cellulare sui siti “classici” fruiti tipicamente dal Pc, piuttosto che sui siti specificatamente dedicati alla navigazione Mobile.
(continua…)
Mail Marketing Indesiderato: perché mandarmi mail non richieste?
di Massimo Tegon
mercoledì, 24 giugno 2009
Stamattina non volevo scrivere post in quanto impegnato in altre cose e sommerso dalla solita montagna di mail richieste e non. Ne apro una perchè l’oggetto mi piace e lo dico davvero anche se so che è una mail SPAM! L’oggetto mi arriva così: [SPAM] Brinda con ottimismo… (continua…)
Quando i prodotti sono uguali l'unica variabile è il prezzo
di Massimo Tegon
giovedì, 28 maggio 2009
I prodotti che vendi hanno il codice Ean?
Mai sentito parlare di ShopSavvy?
Prima o poi te ne dovrai occupare sicuramente! L’idea è semplice: ShopSavvy è un’applicazione mobile che consente di trasformare il tuo telefonino in un lettore ottico… E visto che tutti i prodotti ormai hanno un codice EAN cosa pensi sia possibile fare automatizzando le ricerche del prezzo dei tuoi competitor online facendo una ricerca in pochi secondi? (continua…)
Strategie per diffondere prodotti alimentari con il web
di Massimo Tegon
giovedì, 21 maggio 2009
Questa riflessione a voce alta nasce da un colloquio con Silvana Carbone dir. commerciale di Quadò. La domanda è stata posta più o meno in questi termini:” se dovessi aumentare la visibilità di un produttore di mozzarelle in realtà cosa faresti?”
Premesso che è sempre necessario approfondire molto bene la singola situazione aziendale, visti i trend del mercato, ritengo che si possano fare moltissime attività, con lo scopo di ottenere visibilità a basso costo e aumentare le vendite dei propri prodotti (in tutto il mondo).
E’ importante sapere che il trend più importante da seguire è il seguente: (continua…)
il mondo è cambiato tu cosa fai?
dal libro che pasticcio di marketing di seth godin
mercoledì, 20 maggio 2009
C’è un libro, un bellissimo libro di cui vorrei scrivere. Semplice, immediato, utile. E’ incentrato sui nuovi trend del marketing e guarda caso parla in favore del web marketing. (continua…)
Cosa fare durante la Grande Depressione del XXI secolo
By Titus Hoskins (c) 2009 traduzione a cura di Marketing Informatico
mercoledì, 20 maggio 2009
Entrati in quello che molte anime illuminate chiamano il periodo economico piu’ terribile dopo la Grande Depressione, i marketers on line hanno bisogno di tutto l’aiuto che possono avere, a prescindere dalla fonte. Avete probabilmente sentito parlare di Google, ma sono quasi sicuro al 100% che non avete mai sentito parlare di me. Che fortuna che avete avuto! (continua…)