Gestione, Finanza ed eventuali
In questa sezione parleremo di Gestione, Finanza ed eventuali: tutto quanto non poteva essere incluso nelle altre sezioni
UE e Ministero dell'Economia e della Finanza a difesa della salute dei bambini
di Marica Fonti
martedì, 28 luglio 2009
26 milioni di euro per educare i ragazzi a una sana e corretta alimentazione e contrastare il fenomeno del sovrappeso tra i giovani.
Questa la cifra stanziata dal Consiglio dei Ministri dell’Ue e dal Ministero dell’Economia e della Finanza per sensibilizzare i più piccoli e le rispettive famiglie sui benefici di una dieta alimentare corretta.
(continua…)
Numeri preoccupanti per il formaggio più amato dagli italiani.
di Marica Fonti
venerdì, 17 luglio 2009
Da anni i caseifici che si occupano della produzione del Parmigiano stanno lavorando con dei margini troppo bassi per garantire la sopravvivenza del marchio. Il Presidente del Consorzio di tutela del Parmigiano, Giuseppe Alai, propone una strategia per salvare il valore di questo prodotto della tradizione italiana.
(continua…)
Le nuove tendenze alimentari
Di Alessandro Trossero
giovedì, 16 luglio 2009
La tendenza ai consumi low cost si sta diffondendo velocemente anche in Italia, accentuando la diffusione di marche da primo prezzo, fortificando notevolmente le private labels e facendo naufragare i piccoli medi produttori.
(continua…)
On line il sito interattivo che insegna ad alimentarsi correttamente
di marica fonti
martedì, 7 luglio 2009
E’ on line dal 2 di luglio il primo sito multimediale ed interattivo che accompagna alla scoperta della corretta alimentazione.
Il sito, voluto da INRAN (Istituto nazionale di Ricerca per gli Alimenti e l’Alimentazione) e dal Ministero delle politiche Agricole, Alimentari e Forestali vuole promuovere l’idea di una nutrizione più consapevole per meglio garantire la salute del cittadino. (continua…)
Eletti a Bruxelles i tre nuovi rappresentanti
venerdì, 26 giugno 2009
L’Assemblea Generale della CIAA (la Confederazione delle Industrie Alimentari dell’ UE) tenutasi il 24 giugno 2009 a Bruxelles, ha eletto il nuovo Board per il triennio 2009-2012. (continua…)
Un nuovo Presidente e 7 rinnovi
venerdì, 26 giugno 2009
E’ Annibale Pancrazio, già Consigliere Incaricato di Federalimentare con delega all’internazionalizzazione, il nuovo Presidente ANICAV, l’Associazione nazionale degli imprenditori conservieri. Pancrazio succede a Luigi Salvati che ha guidato l’Associazione per nove anni. (continua…)
LA FINANZA AGEVOLATA ED IL MARKETING ALIMENTARE
di marco palumbo
lunedì, 25 maggio 2009
In qualità di professionista che opera nel settore della finanza agevolata, mi capita spesso di sentirmi chiedere domande del tipo “che finanziamenti ci sono per il mio settore?”. (continua…)
Nuovi trend: la voce del consumatore si amplifica
di Massimo Tegon
lunedì, 25 maggio 2009
Una delle tendenze più interessanti degli ultimi tempi è l’organizzazione che i consumatori, grazie al web, si stanno dando. Mi spiego meglio oggi la comunicazione grazie ai nuovi media può avvenire anche fra consumatore e consumatore impattando direttamente sulle vendite e il business del produttore o del distributore. (continua…)
FINANZIARE LA PROMOZIONE INTERNAZIONALE DI PRODOTTI AGROALIMENTARI
di Marco Palumbo
giovedì, 21 maggio 2009
Uno dei più interessanti strumenti di agevolazione finanziaria per la promozione dei programmi promozionali nel settore agro-alimentare è rappresentato dalla legge 29 luglio 1981, n. 394, ed in particolare dall’articolo 10. Si tratta della norma che prevede contributi finanziari in rapporto alle spese sostenute dai consorzi agroalimentari e turistico-alberghieri per attività di promozione internazionale. (continua…)