Concorsi a premi
Una sezione che raccoglie tutti o quasi le manifestazioni a premi, i concorsi reali e i concorsi online
Il 28 febbraio al Nano Gigante il minicorso per bambini e genitori per imparare a interagire con tablet e touch screen, in compagnia della più classica delle merende: pane e marmellata firmata Vis
lunedì, 24 febbraio 2014
Milano, 28 febbraio 2014. Timore di far giocare i bambini con tablet, smartphone e ogni genere di schermi interattivi? Allora non dovete perdere questo appuntamento con Biancaneve 2.0, le fiabe al tempo della touch generation e l’App “Le storie del bosco di Vis”. Un pomeriggio dedicato ai piccoli da 3 ai 6 anni e ai loro genitori, durante il quale, grazie ad un esperto, potranno scoprire il carattere di “tecno edutainment” di tablet e applicazioni. L’evento si terrà venerdì 28 febbraio a partire dalle 15.00, nella sede del Nano Gigante di via Lambrate a Milano, con uno spettacolo di animazione interattiva, per poi continuare in dolcezza con la più classica delle merende, a base di pane e marmellata Vis.
L’evento è organizzato da Vis, azienda valtellinese da 30 anni vicina alle famiglie italiane con i suoi prodotti di alta qualità e le sue iniziative volte a insegnare, a far conoscere e amare, in modo creativo e interattivo, tutto il bello della frutta.
L’iniziativa è aperta a tutti, anche ai bambini non iscritti all’asilo, fino a un massimo di 40 posti. Si inizia con un piccolo spettacolo interattivo di teatro in cui verrà messa in scena “La principessa che aveva paura della frutta”, la storia che fa scoprire quel che successe a Biancaneve dopo il classico “E vissero tutti felici e contenti”. La fiaba, vincitrice del concorso “Le storie del Bosco di Vis”, vede infatti protagonista proprio Biancaneve, la temuta mela e l’avversione a ogni altro frutto che alla fine del racconto diventano buonissime confetture amate da tutti. Proprio pane e marmellata, infatti, con i suoi mille gusti, saranno protagonisti della golosa merenda all’insegna della corretta alimentazione.
E per concludere “Biancaneve 2.0, le fiabe al tempo della touch generation”, il mini percorso di “tecno edutainment” per capire che la tecnologia, se usata nel modo più corretto, avvicina bambini e genitori aiutando i più piccoli nello sviluppo delle attività cognitive in un rapporto di massima condivisione con gli adulti. Guidati da un esperto di native technology, i piccoli ospiti e i loro genitori partiranno alla scoperta della app “Le storie del bosco di Vis”, muovendosi tra frutti che cadono dagli alberi e buffi personaggi che prendono magicamente vista al semplice tocco di un dito.
Frutto di un concorso conclusosi nel 2013, l’App, scaricabile gratuitamente presso Apple Store e Google Play, prende vita dalla raffigurazione delle 3 fiabe vincitrici che hanno avuto come protagonista racconti ad alto contenuto di frutta. L’appuntamento del 28 di febbraio sarà infatti l’occasione per annunciare in anteprima l’inizio della seconda edizione del concorso “Le storie del Bosco di Vis”, in partenza dal 1° marzo dedicato agli appassionati di racconti per bambini: mamme, papà e tutti i cantastorie dell’era 2.0.
28 febbraio 2014
Nano Gigante
Via Lambrate XX, Milano
ore 15.00 -17.00
ingresso libero
PARTE L'OTTAVA EDIZIONE DEL PREMIO ENO-LETTERARIO PROMOSSO DA SANTA MARGHERITA
martedì, 30 luglio 2013
Oggi 30 luglio parte l’ottava edizione del Premio Eno-Letterario “Esploratori del Gusto” organizzata da Santa Margherita in collaborazione con le Librerie Feltrinelli. Il concorso di narrativa per racconti inediti che abbiano come tema il vino, inteso nella sua accezione più ampia, seleziona gli scritti migliori premiandone tre. I racconti saranno selezionati da una giuria presieduta da Inge Feltrinelli coadiuvata dall’attrice Monica Guerritore. I partecipanti potranno inviare il loro racconto di 4.000 battute collegandosi all’apposita sezione “Premio Eno-Letterario2 del sito Santa Margherita, nel periodo dal 30 luglio al 30 settembre. Nella sezione è presente anche il Regolamento completo. I tre vincitori saranno premiati con buoni acquisto di libri del valore di 1.500, 1.000, e 500 euro insieme ad una selezione di Magnum Santa Margherita.
E’ prevista una campagna di informazione del concorso attraverso un segnalibro da ritirare presso le librerie Feltrinelli, sui Blog, sulle più importanti testate nazionali e su numerosi siti internet.
I EDIZIONE DEDICATA AI GIORNALISTI ENOGASTRONOMICI, NAZIONALI ED INTERNAZIONALI
venerdì, 17 maggio 2013
Il GAL Terra d’Arneo, che ha come obiettivo la valorizzazione di questa omonima area della provincia di Lecce, ha indetto questo premio giornalistico per dare visibilità ai produttori di vino Negroamaro, di olio e altre eccellenze gastronomiche tipiche di questa zona.
Il concorso è rivolto a tutti i giornalisti di stampa nazionali ed internazionali. Con i loro servizi e reportage, i giornalisti dovranno esaltare la vocazione dell’area in termini di prodotti naturali, vitigni, prodotti dell’agricoltura, territorio, e la loro trasformazione tramite le aziende, i servizi, l’offerta turistica.
Per partecipare al Concorso, che prevede un’area Stampa/Web ed una Radio/Televisione, è necessario prendere visione del regolamento presente sul sito GAL Terra d’Arneo.
Ai due vincitori, la cui cerimonia di premiazione si terrà venerdì 16 agosto 2013, sarà assegnato un premio simbolico ed un paniere di due prodotti locali.
www.terradarneo.it
CONCORSO DI RICETTE IDEATO DA INALPI
venerdì, 10 maggio 2013
Il concorso è dedicato a tutti coloro che amano la cucina e si divertono a preparare piatti originale e fantasiosi. Per partecipare è sufficiente inviare la propria ricetta per ciascuna sezione in cui si suddivide il concorso: Antipasti, Primi e Secondi. In premio la partecipazione ad una serata televisiva insieme allo chef Gian Piero Vivalda ed il trofeo La Fettina d’Oro. Sul sito www.lebontainalpi.it sono presenti il regolamento completo e tutte le modalità di partecipazione.
AAA CERCASI EREDI DEI FRATELLI GRIMM
mercoledì, 3 aprile 2013

Vis, l’azienda valtellinese famosa per le sue confetture di alta qualità è alla ricerca di narratori e scrittori di fiabe.
Al via quindi “Le Storie del Bosco di Vis”, il concorso che inizierà il 1 Aprile e si protrarrà fino al 15 luglio 2013.
Sarà sufficiente inviare la propria storia più bella attraverso l’omonimo sito www.visjam.com
Ogni fiaba dovrà avere come unico requisito, l’inserimento di un frutto del bosco come protagonista e poi… libero sfogo alla propria fantasia!
Sul sito dell’azienda, alla pagina www.visjam.com/storiedelbosco, occorrerà seguire il percorso indicato per sottoporre la propria storia al giudizio del pubblico on-line, che avrà la possibilità di votare le favole preferite.
In palio come premio per i 15 vincitori, forniture di specialità valtellinesi firmate Vis.
Inoltre, le tre storie più belle, daranno vita ad una App interattiva, che l’azienda metterà a disposizione gratuitamente sul proprio sito, per la gioia di tutti i bambini e non solo…
Fino a 250 euro spendibili in più di 8.000 negozi
venerdì, 2 luglio 2010
Anche quest’anno la Coppa del Nonno regala premi. Basta acquistare una confezione e partecipare al concorso. Infatti, all’interno della confezione troverai il codice gioco. Puoi comunicarlo sia via sms, online o tramite telefono. In quell’istante saprai se hai vinto un buono del valore di 250 euro spendibili negli 8.000 negozi convenzionati.
(continua…)
Concorso di enoteca italiana per under 30
mercoledì, 31 marzo 2010
L’idea più originale, accattivante ed immediata per comunicare, in modo del tutto innovativo, il mondo dell’enologia del Belpaese? Nasce dalla fantasia dei ragazzi under 30, e a premiarla è “PerBacco”, il concorso di idee dedicato alle nuove generazioni di Enoteca Italiana, giunto alla seconda edizione, per la prima volta in partnership con il Movimento Turismo del Vino.
(continua…)
Con Saeco Sposi si può
venerdì, 8 gennaio 2010
Anche la Luna di Miele raddoppia, e lo fa grazie al concorso Saeco Sposi “L’aroma dell’amore”.
Vincere un viaggio per due sarà più semplice che sorseggiare un caffè. Come? In due velocissimi modi.
(continua…)
La tua partenza sarà più dolce
martedì, 15 dicembre 2009
Parte il concorso a premi “Vinci con Zefiro” indetto da Eridania, che mette in palio 10 viaggi per due persone nella capitale più dolce d’Europa e 300 copie di libri di ricette “Dolci in festa” firmato Eridania, con tante ricette squisite per rendere più dolce ogni momento.
(continua…)
Bevi e vinci "un'invasione di premi"
giovedì, 26 novembre 2009
Con la nuova promozione “Un’invasione di premi”, Acqua Sant’Anna torna a legarsi al grande schermo con la pellicola di animazione più attesa dell’autunno! Ben 191 premi in palio. Coinvolte centinaia di migliaia di bottiglie in vendita in tutta Italia.
(continua…)