Cibo e Marketing
Sezione dedicata a raccontare come il cibo possa essere testimone e media per le comunicazioni pubblicitarie
educazione e divertimento all'Acquario di Genova
di marica Fonti
venerdì, 3 luglio 2009
Mulino Bianco, in collaborazione con l’ Acquario di Genova, ha organizzato dei divertentissimi laboratori didattici per avvicinare i bambini al complesso mondo dell’alimentazione ed insegnare loro a rapportarsi in maniera meno passiva al cibo, fornendogli le conoscenze di base per meglio capire l’importanza di un’alimentazione sana e quindi responsabilizzarli nelle loro scelte . (continua…)
Il cibo è l'elemento dominante nella pubblicità per bambini
di marica fonti
lunedì, 29 giugno 2009
L’81% dei bambini tra i 6 e i 13 anni chiede ai genitori acquisti precisi, il 69% consuma prodotti di cui ricorda lo spot.
Dati che fanno gola ai produttori alimentari che stanno spostando il loro target di riferimento dalle mamme ai bambini. (continua…)
L'iniziativa di Legambiente e Altreconomia
di Marica Fonti
lunedì, 29 giugno 2009
Si chiama “Imbrocchiamola” il progetto promosso da Legambiente e Altreconomia per promuovere l’utilizzo consapevole di acqua del rubinetto piuttosto che quello di acqua minerale, al fine di evitare sprechi di energia e risorse, diminuire la produzione di rifiuti plastici, abbattere le emissioni di anidride carbonica causate dai trasporti delle bottiglie tramite i camion
(continua…)
Il nuovo progetto per migliorare la comunicazione del biologico al consumatore
venerdì, 26 giugno 2009
L’eccellenza del patrimonio agroalimentare è uno dei punti di forza del nostro Paese, ma non sempre la qualità dei prodotti può essere percepita appieno dal consumatore. Da questa consapevolezza è nato il progetto “Comunicare la qualità dei prodotti biologici: dal Web all’iPhone”, presentato ieri al Ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali. (continua…)
i trucchi dei produttori di alimenti per creare dipendenza da cibo
di Marica Fonti
mercoledì, 24 giugno 2009
Pubblicato negli States “The End of Overeating: Taking Control of the Insatiable American Appetite” uno sconvolgente volume che svela le strategie utilizzate dai produttori di alimenti per far sì che il nostro desiderio di mangiare venga stimolato anche in assenza di appetito. (continua…)
Pablo Echaurren, Ugo Nespolo, Marco Nereo Rotelli in mostra a Milano Marittima
di Marica Fonti
giovedì, 18 giugno 2009
Arte culinaria e arte pittorica e scultorea in mostra a Milano Marittima per tutta l’estate in una location davvero particolare e suggestiva: il Ristorante La Frasca, elegante e raffinato ambiente dove non è poi così strano trovare oltre al cibo per il corpo anche quello per l’anima.
Progetto possibile quando un nome importante della ristorazione italiana come Gianfranco Bolognesi coniuga all’amore per il suo lavoro la passione per l’arte.
Leggi il comunicato stampa
La rassicurazione del Ministero della Salute
di Marica Fonti
venerdì, 12 giugno 2009
L’ Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms) ha dichiarato lo stato di pandemia globale per l’influenza suina, innalzando al massimo (il n. 6) il livello di allerta. Il virus A/H1N1 si è ormai diffuso in 74 nazioni e ha colpito quasi 30 mila persone, causando 141 decessi. (continua…)
Il cibo quale mezzo, strumento, gancio per promuovere e far conoscere
di marica fonti
martedì, 9 giugno 2009
Per chi crede che il marketing non abbia più nulla da dire e che la comunicazione pubblicitaria abbia raggiunto i suoi massimi livelli, sarà interessante scoprire come l’ultima tendenza in fatto di advertising non sia chissà quale trovata futuristica, ma una più semplice rivalutazione del cibo quale mezzo, strumento, gancio per promuovere, far conoscere, esaltare un prodotto o servizio, che nulla ha a che fare con la gastronomia… almeno all’apparenza. (continua…)
dal 3 al 4 ottobre, val di funes
lunedì, 25 maggio 2009
A Santa Maddalena, paesino pittoresco alle falde delle Odle, si terrà la settima edizione dell’ ormai famosa e amata Festa dello Speck IGP.
(continua…)
Dal 2 al 4 ottobre
lunedì, 25 maggio 2009
Ogni anno, dal 2 al 4 Ottobre, la piccola cittadina altoatesina Bressanone si trasforma in una vera e propria capitale del gusto.
(continua…)